Chinesiologia e Posturologia

Chi è il chinesiologo?


Il Chinesiologo è la figura professionale (laureata in Scienze Motorie o diplomata ISEF) che opera nel campo del movimento umano (Chinesiologia) con lo scopo di promuovere il benessere psicofisico della persona.

È un professionista che si occupa di movimento: ambito sportivo, ambito rieducativo, ambito preventivo, ambito ludico e ricreativo. Applica le sue conoscenze per raggiungere gli obiettivi che la persona/paziente/atleta si è proposto riguardo la postura, il dimagrimento, la rieducazione del movimento, il potenziamento della struttura neuro muscolare ecc.  

In Italia, purtroppo, fino a pochi mesi fa, questo ambito professionale non era riconosciuto, pertanto chiunque (anche senza alcun titolo di studio) poteva somministrare programmi di allenamento!

È evidente quanto questo fosse pericoloso per gli utenti, in quanto per raggiungere degli obiettivi nella maniera più salutare possibile e senza correre rischi è fondamentale affidarsi ad un professionista del settore. Grazie al decreto legislativo del 28 febbraio 2021 che ha attuato l'articolo 5 della legge n.86 del 8 Agosto 2019 si riconosce la figura professionale del Chinesiologo di Base e delle 3 lauree magistrali ad esso correlate.

Chiunque vorrà fare del movimento la propria attività professionale dovrà:

  • Conseguire almeno la laurea in Scienze Motorie
  • Iscriversi all'albo dei Chinesiologi (in fase di costituzione)
  • Svolgere formazione continua

CHINESIOLOGIA

La Chinesiologia è la scienza che studia il movimento del corpo umano e non umano in tutte le sue forme. Il termine (dal greco kínesis, movimento; lógos, studio) venne coniato da Carl August Georgii (1808-1881) formatosi presso il Royal Central Institute of Gymnastics di Pehr Henrik Ling.

La Chinesiologia analizza i principi e i meccanismi fisiologici, biomeccanici e psicologici del movimento, nelle sue diverse aree: intellettivo-cognitiva, affettivo-emotiva, fisico-motoria, socio-relazionale. (1)

(1) Fonte Wikipedia

La Chinesiologia studia la scienza del movimento, applicando le basi fondamentali di saperi quali la biologia, la chimica, la biochimica, la fisica, l'anatomia, la fisiologia, la biomeccanica, la neuroscienza e la nutrizione.

L'adattamento indotto dall'esercizio è un principio chiave della Chinesiologia, che si riferisce al miglioramento  dello stato di salute nei soggetti sani e con con patologie croniche, della forma fisica negli atleti e negli sportivi.

L'esercizio fisico è una "terapia" semplice e consolidata verso molti disturbi del movimento e condizioni muscoloscheletriche, grazie alla neuroplasticità del cervello e all'adattabilità del sistema muscoloscheletrico. È stato dimostrato che l'esercizio terapeutico migliora il controllo neuromotorio e le capacità motorie generali sia nella popolazione sana che in quelle malata.

POSTUROLOGIA

La Posturologia studia il funzionamento del sistema posturale e il rapporto tra questo e le problematiche e i disturbi che possono derivare dall'assunzione di una postura scorretta. 

Tra di essi possiamo ritrovare ad esempio: mal di schiena, ernia del disco, lombalgia, cervicalgia, lombosciatalgia, disturbi della colonna vertebrale, tendinite, vertigini, ma anche mal di testa, dolori neuropatici o fastidi relativi a disfunzioni deglutitorie e respiratorie.

Partendo dal principio che molte sintomatologie dolorose derivano dall'assunzione di una postura scorretta, la Posturologia considera il sistema posturale come un insieme molto complesso che vede coinvolte le strutture del sistema nervoso centrale e periferico, il piede, la bocca, l'occhio, il sistema cutaneo, i muscoli, le articolazioni, ma anche l'apparato stomatognatico e l'orecchio interno ad esempio. La persona viene quindi presa in considerazione nel suo insieme, da un punto di vista globale. 

Posturologo e Chinesiologo , Personal Trainer a Massa Carrara, Versilia. Postura, scoliosi e mal di schiena e rimedi

Dott. Samuele Badii

Chinesiologo e Posturologo

Massa (MS) 

Contatti

Tel.: 338 9085860

E-mail: samuelebadii.chinesiologo@gmail.com

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Privacy Policy